Investire in diamanti
significa accantonare temporaneamente in un bene mobile di piccole dimensioni, quella porzione di risparmio che non verrà utilizzata per i prossimi 5/10 anni, per difenderlo da inflazione e svalutazione, influenze politiche, calamità naturali ed umane. Significa anche eliminare ogni tentazione di tipo speculativo, garantendo a se stessi una sorta di assicurazione godibile sulla vita (pur continuando a vivere), e garantendo ai figli e nipoti un capitale non tassabile ed anonimo. Un investimento in Diamanti è ideale per chi vuole stare tranquillo. Infatti:
- Ha il più alto valore per unità di volume......
- Ha un valore relativamente stabile e con una tendenza ad una crescita abbastanza costante. Infatti, la sua quotazione è destinata ad aumentare naturalmente, anche a causa del progressivo calo della produzione. Dal dopoguerra ad oggi il mercato dei diamanti ha avuto solamente un’unica inflessione negli anni ottanta. Per tutto il restante periodo i diamanti hanno sempre avuto una crescita che negli ultimi 15 anni ha reso in media il 1.5-2% sopra l’inflazione. Sicuramente le crisi di alcuni paesi europei, i cali azionari delle borse internazionali, e la crisi dei titoli di stato, non può che avvicinare l’investitore ai beni rifugio. E forse, accanto ad un interesse speculativo, sta ormai emergendo un forte interesse nel mettere a riparo una parte del proprio patrimonio familiare.
- È un bene assai raro e di grande prestigio e ha la caratteristica di poter essere “goduto” nel periodo di possesso.
- Non è sottoposto ad influenze politico-valutarie. Anzi, durante le crisi dei mercati finanziari tutti vanno alla caccia dei beni rifugio. Il mercato dei diamanti è ancora guidato da logiche oligopolistiche, nel senso che pochi soggetti al mondo riescono a tenere il mercato in tensione costante riuscendo ad assicurare un livello di prezzi in continua crescita. Una caratteristica che rende il diamante un ottimo bene rifugio mentre altre forme d’investimento, come i titoli, l’oro, gli immobili, mostrano qualche segno di cedimento.
- È trasportabile e liquidabile in tutto il mondo, anche nelle situazioni politiche e sociali più difficili. Consente di toccare con mano i propri risparmie quindi di tenerli sotto controllo in ogni momento. è il bene rifugio per eccellenza. La fortuna dei diamanti viene anche dalle loro ridotte dimensioni rispettò all’alto valore: questo, e la facile occultabilità ne hanno favorito il trasporto in momenti storici drammatici durante i quali altri beni da Investimento come case o quadri non erano trasportabili e quindi facilmente confiscabili. Un diamante , è un investimento al portatore che si può trasferire e rivendere in tutto il mondo, a condizione, però che sia sempre accompagnato da un certificato di garanzia internazionale. Una garanzia importante per la sicurezza propria e della propria famiglia.
- Quando è accompagnato da un certificato autorevole, è quotato internazionalmente e il suo valore è settimanalmente quotato sul listino internazionale Rapaport Diamond Report, che raccoglie le quotazioni rilevate nelle principali borse diamanti del mondo. Il suo valore indicativo inoltre è facilmente verificabile dall’investitore consultando la tabella pubblicata sul Sole 24 ore a cura della Borsa Diamanti d’Italia.
- È un bene di libera circolazione soggetto a I.V.A; facile da custodire e da trasportare, non deperibile e non necessita di alcuna manutenzione; non è soggetto a tassazione sulle plusvalenze o sulla successione ereditaria. Nessuna commissione di ingresso né di uscita, nessuna spesa annuale. Garantisce tranquillità e sicurezza anche nelle situazioni più precarie.
- È un investimento etico. Davisgioielli propone solamente diamanti “Conflict Free” cioè acquistati da fonti lecite non coinvolte nel finanziamento di conflitti, e nel rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite